Pattini su Strada

Finalmente qualcosa si muove.

Uno degli aspetti che rende molto interessante il mondo del pattinaggio è che può essere praticato come sport a livello amatoriale od agonistico, come hobby o addirittura come mezzo di locomozione alternativo alle automobili o agli scuter al pari delle biciclette solo che con i pattini basterebbe uno zainetto per metterci le scarpe quando si usano i pattini e poi riporci i pattini quando andiamo in ufficio.Pattinatore su strada

Ecco questo sarebbe uno scenario che oltre a ridurre i veicoli presenti nelle strade, quindi riducendo la probabilità di incidenti ed il miglioramento della qualità dell’aria, incentiverebbe l’attività sportiva nei soggetti di tutte le età.

Sarebbe! Perché ad oggi non è cosi semplice. Se si vive in una città poco fornita da piste ciclabili o se il posto di lavoro da raggiungere tutti i giorni si trova troppo distante da esse nascono grossi problemi infatti Il codice della strada attuale vieta alle persone munite di pattini o skateboard di circolare sulle strade.

Per questo motivo nasce una PETIZIONE ONLINE che ha l’intento di proporre due modifiche agli articoli del Codice della Strada di seguito specificati:

1° modifica – All’articolo 3, comma 1, numero 39), del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sono aggiunge, in fine, le seguenti parole: «e degli utenti muniti di pattini a rotelle o di tavole a spinta».

2° modifica – Dopo il comma 9 dell’articolo 190 del citato codice di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è inserito il seguente:

      «9-bis. La circolazione con pattini a rotelle o con tavole a spinta è consentita sulle piste ciclabili e nelle altre aree urbane individuate nei piani urbani del traffico, con l’obbligo di osservare il comportamento prescritto per i pedoni».

Vi preghiamo innanzi tutto di andare a leggere la pagina della PETIZIONE ONLINE dove troverete altere informazioni e commenti degli addetti ai lavori, in più vi invitiamo a dirci la vostra per fare le cose nel modo più giusto. Infine vi chiediamo una cosa importantissima, e cioè di far sapere a tutti (scuole di pattinaggio, pattinatori amatoriali, ma anche a chi vuole una città più pulita e meno caotica) di questa iniziativa condividendo su tutti i social ed utilizzando anche il vecchio passaparola.

Insieme ce la possiamo fare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.